top of page

OSTEOPATIA FONIATRICA

Durante la visita osteopatica si considerano altri sitemi che potrebbero influenzare l'apparato foniatrico: reflusso gastrico, stati di ansietà, asma, apnee notturne, cattive abitudini (alcol, fumo), vertigini, diplopia, cefalea, problemi muscolo-scheletrici ( dolori alla colonna-toracica, scoliosi toracica), disfunzioni post-traumatiche, problemi odontoiatrici sono anch'essi importanti poiché se il paziente ha subìto interventi o ha sofferto di problemi temporomandibolari questo potrebbe aver alterato la posizione della mandibola, influenzando la muscolatura laringea e quella della colonna cervicale. 

Dovrebbe essere eseguito un esame in posizione eretta osservando la

postura del paziente, in particolare la relazione tra la posizione della

testa e del collo, il cingolo scapolare, la posizione della laringe e quella

respiratoria. Poiché influisce sulla respirazione o sulla posizione della

laringe, la postura potrebbe essere considerata come fattore che

contribuisce all'eziologia della disfonia

​

© 2017 by OsteopataMelfi 

Dove

Viale Aldo Moro, 23

Melfi, Pz 85025

Per appuntamento o informazioni chiama: 

+39 3381847926

Chiama 

Cell: 3381847926

 

  • Wix Facebook page
  • Wix Twitter page
  • Wix Google+ page
bottom of page